NOI
mettersi in gioco divertendosi!

MISSION E VISION
Abbiamo una MISSIONE: Giocare con passione e mettersi in gioco divertendosi per stare bene e lavorare bene. Educare anche con percorsi individualizzati in un clima di fiducia per valorizzare i talenti. Crescere per essere protagonisti attraverso il confronto e l’esperienza. Orientare attraverso l’ascolto i desideri e le idee, valorizzando le potenzialità di ognuno.
Il futuro? E’ tutto nella nostra VISION: incidere sulla realtà costruendo rel-azioni innovative orientate a un benessere sostenibile e duraturo.

Andrea
Laurea in Archeologia, approda nel mondo del sociale per caso, ma le piace talmente tanto che si forma e diventa un’educatrice di professione. Sempre con il sorriso, testarda al punto giusto, non le manda a dire tanto da essere soprannominata “schiacciasassi”. Mamma di un bellissimo bambino. Le sue giornate sono sempre troppo corte!

Chiara
Adora le relazioni umane, da cui trae sempre qualche nuovo insegnamento, e al parlare preferisce l’ascoltare. Non disdegna, però, nemmeno i momenti di sana solitudine.
Precisa e pignola nel lavoro e nella vita, tanto da definirsi una “precisetti”. Amante dell’attività sportiva e della buona cucina.

Cristina
Caparbia, tenace e testarda! Le piace continuare a formarsi per conoscere cose nuove, è convinta che possa imparare qualcosa ogni giorno. Le piace vedere il mondo da diverse prospettive e mettersi nei panni degli altri! Il suo motto: “pensa, credi, sogna e osa!”

Elisa
Sociologa, danzamovimento-terapeuta, educatrice. Chopin sosteneva che chi non sa ridere non è una persona seria, per cui lei deve essere proprio una persona serissima.
Il suo motto: “è il vento del nord che fa i vichinghi!”

Egon
Da una laurea in ingegneria al privato sociale attraverso un percorso pieno di curiosità e passioni. Manager di territorio che si lascia ancora stupire dai mondi che frequenta: politiche giovanili, sviluppo di comunità, sport e sostenibilità. Un pregio? Lavorare sempre ai bordi, connettendo progetti, persone e temi.

Gianluca
Una vita tra animazione, sviluppo di comunità e creazione di opportunità per un sano e vivace protagonismo giovanile, ama rimanere stupito dalla fantasia delle persone. Da diversi anni si divide tra Trento e Bolzano, seguendo diversi progetti e realtà giovanili. Mente organizzatrice, ogni tanto si perde a fantasticare su nuove iniziative o cose da realizzare.

Stefano
Psico-semiologo cognitivo. La curiosità è la sua benzina. Ha una forte passione per la scrittura, la musica, la fotografia e le nuove tecnologie. Passioni con le quali si diletta per dare una cornice di senso alla sua iperattività.
1
Lavorare divertendosi
2
Lavorare per un benessere sostenibile
3
Costruire insieme il futuro
4
Creare relazioni positive
5
Esprimere e far esprimere le potenzialità di ognuno
6
Orientare idee e realizzare i desideri
7
Valorizzare i talenti
8
Innovare
9
Sviluppare azioni con e per il territorio
10
Giocare, Educare, Crescere, Orientare